Cerca casa
Overview
Mq | 150 |
Vani | 5 |
Bagni | 2 |
Camino | in pietra |
Corridoio | SI |
Cucina | 1 |
Disimpegno | 1 |
Doppi vetri | SI |
Ingresso | 1 |
Ripostiglio | 1 |
Soppalco | SI |
Travi a vista | SI |
Zona giorno | 1 |
Giardino | Privato |
Riscaldamento | Autonomo |
Classe energetica | G-641 |
Piano | t |
Descrizione
Diano Arentino è un borgo che sorge sulla prime prime colline del Golfo Dianese, a sei chilometri dalla spiaggia.
Le sue origini sono antiche, fonti ne attestano i primi insediamenti già in età pre romana.
La sua storia è lunga e passa anche attraverso la dominazione genovese
Ma in tutto il suo cammino l’architettura in cui ancora si mostra, le case, le chiese, i carruggi, tutto ci racconta di un paese dal carattere marcato e sincero.
Lascio l'auto nel parcheggio alto del paese.
E tra le piccole vie vicino alla chiesa di Santa’Antonino, andando a piedi, trovo la casa di Nina.
La porta è azzurra e penso che sia bellissima.
La casa è di pietra ed è stata ristrutturata rispettandone l’animo ligure.
I muri interni sono tutti con la pietra a vista, alcuni dipinti di bianco, altri con la pietra al naturale. I soffitti mantengono archi e volte e ci fanno sentire come abbracciati. I metri quadrati catastali sono oltre i 150 e la zona giorno è articolata idealmente in tre ambienti: la cucina, la sala da pranzo ed il salotto con il grande caminetto.
Le stanze per dormire sono due e con il letto matrimoniale. Una è “appesa”, sopra il salotto su un soppalco di legno con le travi a vista.
L’altra è al piano pavimento, il letto è sotto l’arco di pietra; di fronte uno scrittoio e tutto lo spazio per una libreria (o una zona armadio)
Ci sono due bagni completi ed un ripostiglio.
Da quasi tutte le finestre della casa si vedono il mare ed il golfo.
Ma le cose belle non sono finite. Dal salotto esco nel giardino: una terrazza gigante con vista, dove ulivi, pini e il mare avvolgono lo sguardo come uno scialle le spalle.
In un luogo che è la doppia anima della Liguria,
gente di terra, di radici ed olive
e di naviganti.